Servizio di accoglienza ed assistenza ai cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale nel territorio della Provincia dell’Aquila
Il richiedente protezione internazionale è lo straniero che fugge dal proprio paese e che non vuole rientrarvi, poiché ha il fondato timore di essere vittima di persecuzione per motivi di razza, religione, etnia, appartenenza a un gruppo sociale, opinione politica.
La Prefettura di L’Aquila ha incaricato l’ASP N.2 della Provincia dell’Aquila della gestione in prima accoglienza dei cittadini stranieri temporaneamente presenti sul territorio e richiedenti protezione internazionale inviati dal Ministero degli Interni sul territorio della Provincia dell’Aquila.
Il servizio è erogato secondo le direttive impartite dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione – con circolare n. 14906 del 17.12.2014 e cioè con l’intento di adeguare, ove possibile, le prestazioni oggetto dell’accoglienza temporanea dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale a quelle desumibili dai servizi e dalle linee guida dello SPRAR il quale ha come obiettivo principale la riconquista dell’autonomia individuale dei soggetti ospitati richiedenti protezione internazionale e umanitaria.
In quest’ottica diventa essenziale collocare al centro del Sistema di Protezione gli ospiti accolti, i quali non devono essere considerati dei meri beneficiari passivi di interventi predisposti in loro favore, ma protagonisti attivi del proprio percorso di accoglienza.
L’ASP, coerentemente con quanto stabilito nella convenzione sottoscritta con la Prefettura di L’Aquila, assicura agli ospiti stranieri i seguenti servizi obbligatori:

Servizi di gestione amministrativa

a) ricevimento degli ospiti all’arrivo sul territorio h24;

b) registrazione degli ospiti (dati anagrafici, nazionalità, entrata, data della dimissione, tempi di permanenza) comprensiva della produzione di un report giornaliero destinato alla Prefettura ed alla locale Questura da inviare tramite posta elettronica;

Servizi di assistenza generica alla persona

a) orientamento generale sulle regole comportamentali all’interno della struttura, nonché sulla relativa organizzazione e condivisione, mediante sottoscrizione, del regolamento della struttura di accoglienza;
b) servizio di lavanderia;
c) trasporto degli ospiti dal luogo di volta in volta indicato dalla Prefettura al momento dell’arrivo degli immigrati nella provincia dell’Aquila al luogo di svolgimento del servizio di accoglienza e di assistenza;
d) trasporto dei cittadini stranieri dalla struttura di accoglienza alla locale Questura e alle strutture sanitarie della AUSL di volta in volta individuate ed ogni qualvolta si rendesse necessario.

Servizi di pulizia e igiene ambientale

Al fine di assicurare il confort igienico ambientale della struttura di accoglienza e di garantire lo svolgimento delle attività ivi previste, sono erogati i seguenti servizi:
a) pulizia giornaliera e periodica dei locali e degli arredi;
b) raccolta e smaltimento rifiuti.